Stando a quanto suggeriscono gli ultimi dati statistici, gli elementi su fatturato e su ordini all’industria di settembre hanno mostrato, così come avvenuto nei confronti della produzione industriale, una correzione su base congiunturale dopo i forti aumenti del mese di agosto, che …
La produzione industriale italiana torna a crescere e, questo, è certamente un buon segnale per l’economia del Paese. Dopo la frenata del mese di marzo, infatti, l’Istat ha rilevato un incremento della produzione di aprile sia su base mensile (confronto nel quale …
L’Italia ha toccato un nuovo minimo storico delle nascite e un tasso di mortalità che tocca il suo picco (dal secondo dopoguerra), con il quinto calo consecutivo del numero medio di figli per donna (1,35, praticamente uguale a dieci anni fa) e …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.