Buchi neri e buchi bianchi: caratteristiche e differenze
Di buco nero si parla con sempre più costanza anche tra i meno esperti di astrofisica, considerato che si tratta di un vero e proprio punto di riferimento nella nuova frontiera dello studio in materia.
“Oggetto” spaziale contraddistinto da una fortissima attrazione, ha dimensioni che dipendono dalla massa. In ogni caso, un buco nero è l’oggetto più compatto concepibile, con una massa non paragonabile a qualsiasi altro tipo di elemento. Proprio per la sua elevatissima forza di gravità in un buco nero nulla, nemmeno la luce, può uscire da un confine definito “orizzonte degli eventi”. Considerato che attualmente non disponiamo di nient’altro che la luce come confine della velocità, ne deriva che non possiamo ad oggi ipotizzare che cosa potrebbe “uscire” dal buco nero.Leggi tutto »Buchi neri e buchi bianchi: caratteristiche e differenze